Il fascismo e gli ebrei

Il fascismo e gli ebrei

Anteprima Scarica anteprima
Una vera comprensione dell’Italia repubblicana si può avere solo se si parte da uno studio approfondito del fascismo, e in particolare del ruolo delle élites intellettuali e del grave e delicato nodo del razzismo italiano e della persecuzione antiebraica. Da questa radicata consapevolezza storiografica – e prima ancora etico-civile – prende lemosse Angelo Ventura nei magistrali contributi sul fascismo, l’ideologia antisemita e la persecuzione contro gli ebrei che vengono per la prima volta proposti e organizzati in volume. Storico tra i più valenti e rigorosi della sua generazione, Ventura affronta qui una delle questioni più spinose del nostro Novecento: capire se l’ideologia razzista sia stata il frutto di qualche bellicosa intemperanza dell’ala più intransigente del fascismo militante, o se invece non sia penetrata nei gangli più profondi della cultura nazionale, insediandosi fin nel cuore delle più sofisticate «cittadelle» intellettuali e delle più prestigiose università. In questi saggi, Angelo Ventura disegna un profilo profondamente innovativo dell’antisemitismo italiano e offre al contempo il giudizio più equilibrato e completo sull’opera di un altro grande storico del fascismo, Renzo De Felice. Fu solo tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo secolo che, grazie all’apporto di fondamentali studi, si riuscì a porre la questione entro una griglia interpretativa compiutamente articolata e totalmente persuasiva, evitando quella sottovalutazione della componente antisemita nel bagaglio ideologico e politico del fascismo che costituiva il pericolo insito nella lettura defeliciana. E tuttavia il valore aggiunto del lavoro di Ventura, sottolinea Sergio Luzzatto nella sua introduzione, «deriva dalla padronanza con cui lo storico padovano maneggia il concetto di “svolta”»: è infatti sulla genesi della svolta antiebraica che Ventura sposta l’attenzione, facendo emergere il terreno di coltura che ne permise la nascita; una «svolta» tutt’altro che repentina e inaspettata, ma già in nuce nell’ideologia fascista e, in generale, nella cultura italiana, di cui Mussolini, ribadisce Ventura, non faceva che interpretare umori e orientamenti.

Dettagli libro

Sull'autore

Angelo Ventura

Angelo Ventura (1930-2016) è stato professore emerito di Storia contemporanea all’Università di Padova. La sua produzione storiografica ha riguardato il Risorgimento e le rivoluzioni del 1848; la storia sociale, economica e politica della Repubblica di Venezia tra il Quattro e il Settecento; il movimento socialista; il fascismo, le leggi razziali, l’antifascismo e la Resistenza; la crisi degli anni sessanta-settanta e la stagione del terrorismo. Di Ventura Donzelli ha pubblicato: Per una storia del terrorismo italiano (2010), Il fascismo e gli ebrei (2013), Intellettuali. Cultura e politica tra fascismo e antifascismo (2017) e Risorgimento veneziano (2017).