Confida nella grazia

Confida nella grazia

Anteprima Scarica anteprima

confida in te, si disse, e sentì ritornare la frase, confida nella grazia, ciò che sta in te, il nulla e la paura che abitano in te ti aiuteranno, e la fatica, che l’energia venga meno, che per quelli che ami sia lieve, la grazia ti aiuterà

L’ultima raccolta di Olvido García Valdés si inserisce coerentemente nel percorso della poetessa, considerata una delle principali voci poetiche contemporanee in lingua spagnola. Anche in questo volume ritroviamo le principali caratteristiche della sua lirica, che ruota attorno a un’espressione poetica densa e stratificata, persino nella sua trasparenza. L’aspirazione è quella a una poesia «esatta», che venga dal mondo e dalle sue voci, e che tenti di vedere le cose «nude», di nominarle nella loro essenza, anche quando questa è cruda o dolorosa, seguendo l’esempio della grande tradizione spagnola novecentesca. Ne nasce un linguaggio del pensiero che è ricerca, attesa, a tratti angosciosa, ma che in questa raccolta si fa progressivamente più comprensivo, «inclusivo», quasi misericordioso. Tutto in queste pagine appartiene a una grazia più ampia, superiore e stentorea, e ad essa sempre si affida, come la «animula» dell’autrice e la vita che fiorisce e sfiorisce tra i suoi versi.

Dettagli libro

Sull'autore

Olvido García Valdés

Olvido García Valdés è nata a Santianes de Pravia, nelle Asturie, nel 1950. Poeta, saggista e traduttrice, tra i vari riconoscimenti ha ottenuto il Premio Reina Sofía de Poesía Iberoamericana (2022), il Premio Iberoamericano de Poesía Pablo Neruda (2021) e il Premio Nacional de Poesía (2007) per il libro Y todos estábamos vivos. In Esa polilla que delante de mí revolotea. Poesía reunida (1982-2008) ha raccolto la sua intera produzione fino a tale data. I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue e nel 2012 è uscita un’antologia italiana a cura di Matteo Lefèvre (Poesie, Raffaelli editore, 2012). Successivamente, ha dato alle stampe le raccolte Lo solo del animal (2012) e il volume dentro del animal la voz. Antología 1982-2012 (2020). È autrice di un saggio biografico su Teresa de Jesús (2001) e di numerosi testi di riflessione letteraria e artistica. Ha tradotto in spagnolo Pier Paolo Pasolini, Anna Achmatova, Marina Cvetaeva e Bernard Noël.

Ti potrebbe interessare